ID 5526
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI LINDA
title-page

LINDA DI CHAMOUNIX / melodramma in tre atti / di / Gaetano Rossi / posto in musica da / Gaetano Donizetti / maestro di cappella di camera e compositore di corte / di S. M. l'imperatore d'Austria / da rappresentarsi / nel gran teatro Comunitativo / di Bologna / il carnevale 1844-45

edition MilanoGiovanni Ricordi1844
format 16,4x11,3; pp. 48
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Bologna, Comunitativocarnevale 1844-1845 [26 dicembre]PAGANELLI
libretto Gaetano Rossi
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Il marchese di BoisfleuryNapoleone Rossi
Il visconte di SirvalAchille Balestracci
Il prefettoGiuseppe Bruscoli
Antonio affittaiolo, padre di LindaGiovanni Zucchini
Pierotto giovane orfano savoiardoRachele Luchini
L'intendente del feudoPietro Giacomoni
Maddalena madre diElettra Manetti
LindaAnna La Grange
Cori e comparse: savoiardi, savoiarde, fanciulli e fanciulle 
costume designers Ghellidirettore
Maria Garetti Camuriproprietario
orchestra and chorus Giuseppe Manettiprimo violino
remarks

[R.] Iª rappr. Vienna, Kärntnertortheater, 1842. A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 5 Argomento; «maestro direttore» Aria Cesare, «maestro istruttore dei cori» Roncagli Francesco, «primo violino e direttore d'orchestra» Manetti Giuseppe. Nome di Luchini e Giacomoni su striscetta incollata. Per i titoli degli atti, v. 5906.

languages

latino (I 2)