ID | 1002 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ANTENATI 21-31 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | L'ESALTAZIONE DELLA CROCE CON I SUOI INTERMEDI / ridotta in atto rappresentativo da / Giovanmaria Cecchi cittadin / fiorentino / recitata in Firenze da' giovani della compagnia / di san Giovanni Vangelista con l'occasione / delle nozze de' serenissimi granduchi / di Toscana // DESCRIZIONE DELL'APPARATO E DEGL'INTERMEDI FATTI PER LA STORIA DELL'ESALTAZIONE DELLA CROCE / rappresentata in Firenze da' giovani della com- / pagnia di S. Giovanni Vangelista con l'occasio- / ne delle nozze delle altezze serenissime / di Toscana l'anno 1589 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | Bartolomeo Sermartelli | 1589 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 16x10; pp. 8+148 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 5+prologo+6 intermedi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | B. Cecchi a Niccolò Tornabuoni in data 20 VII 1589 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; lettere ornate; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Firenze, prato della compagnia di S. Giovanni Evangelista | 1589 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giovanmaria Cecchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Luca Bati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Taddeo Landini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Taddeo Landini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.; collocata tra gli antenati per l'importanza degli intermedi (SOLERTI1, p. 16; LUMINI, p. 265). |