ID | 1005 | ||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CAB-CAF | ||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL RAPIMENTO DI CEFALO / rappresentato nelle nozze / della cristianissima / regina di Francia e di Novara [sic] / Maria Medici / Borbona / [1600] | ||||||||||||||||||||||||||||
edizione | [Milano] | [Sandron] | [1905] | ||||||||||||||||||||||||||
formato | 20,1x15,2; pp. 9-58 | ||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 5+prologo+epilogo | ||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gabriello Chiabrera | ||||||||||||||||||||||||||||
musica | Luca Bati - Giulio Caccini - Piero Strozzi - Stefano Venturi del Nibbio | ||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Uffizi, 1600. Esemplare distaccato da SOLERTI. |