ID | 10324 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2790 | ||||||||||||||||||||||||
title-page | NINA O LA PAZZA PER AMORE / dramma semiserio / in due parti | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Antonio Fontana | 1829 | ||||||||||||||||||||||||
format | 17,8x10,5; pp. 29+21 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina | ||||||||||||||||||||||||||
performance | [Milano], [Carcano] | [estate 1829] | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Carpani] - [Giambattista Lorenzi] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Paisiello | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Alessandro Sanquirico | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. S. Leucio, Belvedere, 1789. Precede Oh! Che originali! di Johann Simon Mayr (pp. 29, con numerazione delle pp. propria, v. 7230). Per i dati sulla rappresentazione e i nomi degli operatori, v. 7230. Le note tipografiche sono desunte dalla copertina. Il cognome del musicista compare nella forma Paesiello. |