| ID | 10369 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2906 | ||||||||||||||||||
| frontespizio | PARISINA / melodramma / da rappresentarsi / nel teatro del comune / di Reggio / la fiera del 1838 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Torreggiani | [1838] | ||||||||||||||||||
| formato | 17,4x11,8; pp. 32+8 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Comunale | fiera 1838 | |||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Piazza | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Domenico Ferri | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Camuri | ||||||||||||||||||||
| Antonio Ghelli | |||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Fabbri | ||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Boyer | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||
| Angelo Cattellani | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||
| altri operatori | Camillo Faenza | attrezzista | |||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. Segue il ballo Osmina (pp. 1-8). A p. 2 Avvertimento: «In questo melodramma si sono adottate alcune sostituzioni con quella stessa libertà che in Roma ed in Napoli e in altri luoghi s'introdussero nel II e III atto non poche varianti. Se il libro si stampa come è qui recitato, ciò è unicamente per comodo delle nostre scene e de' spettatori [...]»; a p. 3 lista degli orchestrali, a p. 4 lista dei coristi. Per un libretto senza il ballo, v. 6282. | ||||||||||||||||||||