| ID | 1127 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BEA-BEE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1342 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ELISABETTA D'UNGHERIA / opera in quattro atti e sette quadri / parole di / Saint Georges / libera traduzione italiana / di / Carlo d'Ormeville / musica di / Giulio Beer / da rappresentarsi / al regio teatro alla Scala / carnevale e quaresima 1870-71  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Francesco Lucca | 1871 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,4x11,3; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | carnevale-quaresima 1870-1871 [15 febbraio] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Jules Henry Vernoy de Saint Georges - Carlo d'Ormeville | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giulio Beer | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Carlo Ferrario | direttore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Tencalla | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Alf. Fanfani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gius. Aschieri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Sala | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Amb. Comolli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Fran. Lovati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ant. Zelbi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Fr. Moruzzi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Em. Cavenaghi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ed. Calderara | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vin. Dell'Orto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Fed. Mauri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gius. Migliavacca | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gius. Zonzi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ant. Luzzi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Dom. Cavallotti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giov. Dibello | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Ambrogio Ferri | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Abbiati | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Abbiati | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Zamperoni | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Pessina | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Leone Sarti | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Eugenio Terziani | maestro concertatore e direttore per le opere | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Emanuele Zarini | maestro direttore ed istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gaetano Archinti | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gaet. Croce | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Croce | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.   | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||