ID | 1142 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BE-BEE | |||||||||||||||||||||
frontespizio | FIDELIO / di / L. van Beethoven / teatro Apollo / carnevale-quaresima 1885-86 / impresa Lamperti / Roma | |||||||||||||||||||||||
edizione | Roma | Stabilimento Tipografico Italiano | 1886 | |||||||||||||||||||||
formato | 23x15,5; pp. 58 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio (vignetta scenica per II 3) | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale-quaresima 1885-1886 [4 febbraio] | MAN | |||||||||||||||||||||
libretto | Jean Nicolas Bouilly - Josef Sonnleithner - Stefan von Breuning - [Georg Friedrich Treitschke] | |||||||||||||||||||||||
musica | Ludwig van Beethoven | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Bazzani | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Luigi Zamperoni | fornitore | ||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Edoardo Antonio Mascheroni | direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Vincenzo Molajoli | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Vienna, teatro an der Wien, 1805, col titolo Fidelio oder Die eheliche Liebe. Testo in versi; versione italiana diversa da 1228 e 1230. In copertina: «Prima rappresentazione italiana in Italia». Altra copia in R. con legatura di lusso, in piena pelle, con stemma reale italiano, forse approntata per il palco reale che ospitò in quell'occasione la regina Margherita (appartenuti a sovrani). |