ID | 1174 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI BEATRICE | |||||||||||||||||||||
frontespizio | BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / la quaresima del 1834 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Palermo | Società Tipografica | 1834 | |||||||||||||||||||||
formato | 18x11,5; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Palermo, Carolino | quaresima 1834 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Tasca | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Vito Sinigagliese | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Innocente Marsolini | caposarto | ||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Pietro Raimondi | maestro e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||||
Leonardo De Carlo | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. |