ID | 1209 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | INAUGURALI DI TEATRI RE-S | |||||||||||||||||||||
frontespizio | BEATRICE DI TENDA / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / per l'apertura / del Nuovo teatro / di Recanati / nel carnevale 1840 / dedicata / ai signori condomini / di esso | |||||||||||||||||||||||
edizione | Recanati | Morici | 1840 | |||||||||||||||||||||
formato | 15,8x9,2; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
dedica | Raffaele Fagotti | ai condomini del teatro in data 3 I 1840 | ||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Recanati, Nuovo | carnevale 1840 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Romolo Liverani | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Tommaso Brandoni | |||||||||||||||||||||||
altri operatori | Raffaele Fagotti | impresario | ||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. |