ID | 1233 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI BEATRICE | |||||||||||||||||||||
frontespizio | [BEATRICE DI TENDA] | |||||||||||||||||||||||
edizione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||||||||
formato | 17,2x10; pp. 34 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1833. Mutilo della copertina e del frontespizio; mancano le pp. 22-27, corrispondenti alla fine del I atto e all'inizio del II, e le pp. dalla fine di II 7. In base ai nomi degli interpreti, si può congetturare Orvieto come luogo di rappr. |