| ID | 1290 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CIAM-CIC | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1602-1603 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I FIGLI DI GIACOBBE IN EGITTO / melodramma biblico / da eseguirsi / nel carnevale dell'anno 1843 / dagli alunni della scuola di canto / nell'ospizio apostolico / di / S. Michele a Ripa | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Pietro Aurelj | 1843 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x10; pp. 31 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 31 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, ospizio apostolico di S. Michele | carnevale 1843 | ||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini - Francesco Cianciarelli - Gaetano Donizetti - Saverio Mercadante - Giuseppe Verdi - Nicola Zingarelli | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Angelo Angelucci | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Achille Del Nero | direttore di orchestra e primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ludovico Lucchesi | direttore delle musiche | |||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Casciani | concertatore per la parte mimica ed i quadri di scena | |||||||||||||||||||||||||||||
| Angelo Scardavelli | maestro della scuola di canto | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||