ID | 1337 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI NORMA | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | [NORMA] Teatro / reale / dell'Opera / stagione / MCMXXXI-MCMXXXII / anno X // NORMA / tragedia lirica in 3 atti di F. Romani / musica di Vincenzo Bellini / (proprietà G. Ricordi e C.) | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Roma | Armani | 1931 | ||||||||||||||||||||||||
formato | 21x13,1; pp. 42 n.n. (15-26) | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | ritratto di Bellini (p. 8); fotografie degli esecutori; 4 bozzetti di Benois (pp. 12, 13) | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Opera | stagione 1931-1932 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Nicola Benois | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Cesare Nastri | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gino Marinuzzi | maestro concertatore e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Andrea Morosini | maestro del coro | ||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Marcello Govoni | direttore della messinscena | |||||||||||||||||||||||||
Pericle Ansaldo | direttore dell'allestimento scenico | ||||||||||||||||||||||||||
Rancati | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1831. Programma con trama in 4 lingue (italiano, francese, inglese, tedesco). |