| ID | 1397 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI PURITANI | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria in tre atti / da rappresentarsi / nel / real teatro di S. Carlo / nell'inverno del 1836 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1837 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19x12; pp. 44 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | inverno 1836 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Carlo Pepoli | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Angelo Belloni | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| Pasquale Canna | |||||||||||||||||||||||||||
| Niccola Pellandi | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Gentile | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| Raffaele Mattioli | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| Leopoldo Galluzzi Amisberg | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Corazza | ||||||||||||||||||||||||||
| Domenico Pappalardo | |||||||||||||||||||||||||||
| Fortunato Quériau | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Tommaso Novi | ||||||||||||||||||||||||||
| Felice Cerrone | |||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Castagna | |||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Spertini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| Antonio Niccolini | architetto de' reali teatri | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. | ||||||||||||||||||||||||||