| ID | 1447 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VARI AUTORI G-I | ||||||||||||
| frontespizio | [S. GIUSEPPE] ACCADEMIA DI POESIA E MUSICA / che danno gli alunni / del Pontificio Seminario Romano / nella sala Massima / li 26 aprile 1857 / togliendo a celebrare / il glorioso patriarca / S. Giuseppe sposo di Maria Vergine / loro speciale protettore // S. GIUSEPPE / cantata / parole di Giuseppe Negri / musica di diversi maestri | ||||||||||||||
| edizione | Roma | tipografia della Reverenda Camera Apostolica | 1857 | ||||||||||||
| formato | 20,2x12,6; pp. 28 (15-28) | ||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Pontificio Seminario Romano | 26 aprile 1857 | |||||||||||||
| libretto | Giuseppe Negri | ||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini - Gaetano Donizetti - Giovanni Pacini - Errico Petrella - Gioachino Rossini - Giuseppe Verdi | ||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||