ID 1505
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA
title-page

LA STRANIERA / melodramma in 2 atti / da rappresentarsi / nel Regio teatro di Torino / nel carnovale del 1832 / alla presenza / delle / LL. SS. RR. MM.

edition TorinoOnorato Derossi[1832]
format 20,5x13,5; pp. 8 n.n.+71
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Regiocarnevale 1832
libretto Felice Romani
composer Vincenzo Bellini
characters and performers
Alaide la stranieraAdelaide Tosi
Il signore di Montolino padre diLuigi Giovanola
Isoletta fidanzata adEmilia Brambilla
Arturo conte di RavenstelGio. Batt. Verger
Il barone di ValdeburgoGiovanni Cartagenova
Il priore degli SpedalieriGiuseppe Visanetti
Osburgo confidente di ArturoVincenzo Lucantoni
Cori e comparse: dame e cavalieri, gondolieri e pescatrici, spedalieri, cacciatori, guardie, vassalli di Montolino 
stage designers Fabrizio Sevesi
Luigi Vacca
stage-hands Eusebio Bertola
Majet
costume designers Marta Ceresettisarto
Domenico Becchissarto
choreographers Salvatore Taglioni
orchestra and chorus Giovanni Battista Polledroprimo violino e capo d'orchestra
Giuseppe Tagliabòmaestro al cembalo
Giacomo Coriniistruttore dei cori
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Segue il ballo Sesostri (pp. 53-70). Bella legatura con fregi dorati del tempo, un po' sciupata. Iª ed. in R. Alle pp. 3-4 n. n. Avvertimento, a p. 6 n. n. citato il secondo ballo Il collegiale in vacanza, a p. 7 n. n. lista dei ballerini, a p. 8 n. n. lista degli orchestrali; supplemento alla primadonna Ruggieri Visanetti Teresa.