| ID | 1516 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA STRANIERA / melodramma serio / in due atti / da rappresentarsi / nel / teatro Concordia / di Jesi / dedicato / alle nobili dame / della stessa città | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Jesi | Cherubini | 1833 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 20x13; pp. VIII+36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Fortunato Ferrieri | alle «nobili dame» in data 2 IX 1833 | |||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Jesi, Concordia | 1833 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Fabrizio Colussi | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Marziali | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| Luigi Polidori | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Fortunato Ferrieri | impresario | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. | ||||||||||||||||||||||||||