ID | 1525 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA STRANIERA / melodramma serio / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ravenna / la primavera del 1836 / offerta / a sua eccellenza il signor conte / Carlo Cav. Arrigoni / meritissimo gonfaloniere / di detta città | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Ravenna | A. Roveri | [1836] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 19,5x13; pp. 8 n.n.+36 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
dedica | Giulio Tomich | a Carlo Arrigoni | in data 21 V 1836 | ||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ravenna, Comunale | primavera 1836 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Romolo Liverani | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Giovanni Nostini | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Giulio Tomich | impresario | |||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. |