| ID | 1530 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA STRANIERA / melodramma / da rappresentarsi / nel / R. teatro Borbonico in Reggio / per seconda opera dell'anno teatrale 1839 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Messina | Michelangelo Nobolo | 1839 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,8x10,7; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio Calabria, Borbonico | 1839 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Foglietto incollato con l'elenco dei personaggi e interpreti; sotto si legge altro elenco con qualche differenza (Buonconsiglio nel ruolo di Montolino e Onorato Battista in quello del priore). L'elenco originario corrisponde probabilmente a una rappr. messinese, data poco prima. | ||||||||||||||||||||||||||