| ID | 1536 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA STRANIERA / melodramma / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia / in Cremona / nel carnevale 1845-46 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Cremona | Manini | [1845] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,5x10,5; pp. 56 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Cremona, Concordia | 26 dicembre 1845 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Marchetti | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| Longhi | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Galeotti | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Rovaglia | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Federico Massini | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Alle pp. 53-56 programma della stagione, con le condizioni di abbonamento; data della prima serata: 26 dicembre. Citato il ballo Cesare in Egitto; mancano le pp. 45-52 che probabilmente ne contenevano il libretto. | ||||||||||||||||||||||||||