| ID | 155 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ALBINONI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GIUSTINO / drama per musica / da recitarsi / nel teatro Formagliari / la primavera / dell'anno MDCCXI / dedicato all'eminentissimo e reverendissimo / Sig. cardinale / Lorenzo Casoni / dignissimo legato di Bologna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Costantino Pisarri | [1711] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16x10,5; pp. 77 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 5 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Filippo Calderini a L. Casoni in data 19 IV 1711 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | antiporta (medaglione col ritratto di Giustino; «ex Laurentio Patarol»); fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Formagliari | primavera 1711 [19 aprile] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Pietro Pariati - [Nicolò Beregan] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Tommaso Albinoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pompeo Aldrovandini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gio. Andrea Ferreri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Albinoni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||