| ID | 1606 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BENN-BENV | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA STELLA DI TOLEDO / melodramma in tre parti [sic] / di / A. Ghislanzoni / musica del maestro / T. Benvenuti / da rappresentarsi / nel R. teatro alla Canobbiana / nella primavera 1864 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Luigi Pirola | [1864] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x11,5; pp. 35 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Canobbiana | primavera 1864 [23 aprile] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Antonio Ghislanzoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Tommaso Benvenuti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Filippo Peroni | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| C. Ferrari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Abbiati | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Zamperoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Eugenio Cavallini | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Alberto Mazzucato | concertatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Pollini | concertatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| E. Zarini | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||||||||