| ID | 1668 | |||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BERNARDINI | |||||||||||||||
| frontespizio | IL BARONE A FORZA o sia IL TRIONFO DI BACCO / farsetta per musica / da rappresentarsi / nel teatro / Pallacorda / di Firenze / nel carnevale dell'anno 1786 | |||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1786] | |||||||||||||||
| formato | 15,9x8,8; pp. 68 | |||||||||||||||||
| parti | parti 2 | |||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Pallacorda di Firenze | carnevale 1786 | ||||||||||||||||
| musica | Marcello di Capua | |||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
| scenografi | Trajano Ginnetti | |||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.; esemplare tarlato. | |||||||||||||||||
| linguaggi | plurilinguismo (I 4) | |||||||||||||||||