ID | 1680 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BERNARDINI A-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LI CINQUE PRETENDENTI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel Ces. Reg. teatro / di Trieste / il carnovale dell'anno 1794 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Trieste | stamperia Governiale | [1794] | ||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 16,2x11; pp. 58 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Trieste, Regio | carnevale 1794 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Marcello di Capua] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Marcello di Capua | ||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Giuseppe Bartolomei | ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Giuseppe Scaramella | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||
Rampini | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1787, col titolo La donna di spirito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | francese (ruolo di Tremò), tedesco (ruolo di Zuffrè), spagnolo (ruolo di Mauro), onomatopea (II 14) |