ID | 1699 | ||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | VARI AUTORI T-Z | ||||||||||||||||
title-page | L'ULTIMA CHE SI PERDE È LA SPERANZA / intermezzo a sette voci / da rappresentarsi in Bologna / nel teatro Zagnoni / il carnevale dell'anno 1799 v.s. / settimo repubblicano | ||||||||||||||||||
edition | Bologna | Sassi | [1799] | ||||||||||||||||
format | 18x12; pp. 35 | ||||||||||||||||||
acts | atti 1 | ||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||
performance | Bologna, Zagnoni | carnevale 1799 | |||||||||||||||||
libretto | [Saverio Zini] | ||||||||||||||||||
composer | Marcello di Capua | ||||||||||||||||||
characters |
| ||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Napoli, Fondo, 1790. Riduzione in 1 atto del testo già musicato da Bernardini e da Palma. | ||||||||||||||||||
languages | bolognese (I 4), latino (I 5) |