| ID | 173 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VARI AUTORI A | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | [ALLA VERGINE IMMACOLATA] PER LA DOMMATICA DEFINIZIONE DELL'IMMACOLATO CONCEPIMENTO DELLA MADRE DI DIO / l'Accademia de' Quiriti festante / nella sera / del 29 dicembre 1854 // ALLA VERGINE IMMACOLATA / cantica / dell'accademico Sig. Emilio Malvolti / segretario della sezione storico-archeologica ecc.  | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | tipografia Legale | [1854] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,8x13; pp. 14 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 1 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Accademia dei Quiriti a palazzo Gabrielli | 29 dicembre 1854 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Emilio Malvolti | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Alessandro Aldega - [Luigi?] Antinori - Giuseppe Mililotti - Giovanni Battista Pascucci - Venceslao Persichini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.   | |||||||||||||||||||||||||||||