ID 190
permalink
library I-VgcFondo Rolandi ALC-ALE
title-page

ARGEA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nel carnovale del 1773 / alla presenza / di S. S. R. M.

edition TorinoOnorato Derossi
stamperia Mairesse
[1773]
format 17,2x10,3; pp. VIII+64
acts atti 3
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Torino, Regiocarnevale 1773
libretto Giandomenico Boggio
composer Felice Alessandri
characters and performers
Alarte re de' Caffri, padre d'Argea e prigioniero di SerpedonteErcole Ciprandi
Argea amante e promessa sposa di RicciardoLucrezia Aguyari
Ricciardo paladino di Francia, amante d'ArgeaDomenico Luini
Serpedonte re di Nubia, amante d'ArgeaPietro Santi
Delmira nobile affricana in corte di Serpedonte ed amante di RicciardoFrancesca Varese
Ulasso capitano delle guardie di Serpedonte ed amante di DelmiraRosa Polidoro
Comparse di affricani seguaci di Serpedonte, di europei con Ricciardo; affricani: dervisi, saraceni, egizi; franchi: soldati, marinari 
stage designers fratelli Galliari
costume designers Antonio Gabanninisarto
Carlo Cerrutisarto
Caterina Merlosarto
choreographers Bartolommeo Lany
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Seguono il primo ballo, «rappresentante un torneo», e il secondo La pastorella fortunata (pp. 62-63), musica di Paolo Ghebard; a p. 64 citato il terzo ballo Feste di soldati europei ed affricani. Iª ed. ass. A p. III Argomento: «Tutto questo si raccoglie dal Carteromaco» (Niccolò Forteguerri, il cui Ricciardetto è evidentemente la fonte del presente libretto); a p. VI lista dei ballerini.