ID | 1963 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VARI AUTORI C | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | UN CURIOSO STRATTAGEMMA / commedia in due atti / per musica / del signor Andrea Passaro / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / nella primavera del 1838 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | Giuseppe Severino Boezio | 1838 | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17x10,5; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Nuovo | primavera 1838 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Andrea Passaro | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Bisaccia - Aurelio Bruno - Gennaro Cajano - Paolo Fabrizi - Giovanni Festa - Valentino Fioravanti - Giovanni Moretti | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Sacchi | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Nicola Bozzaotra | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Giuseppe Checcherini | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.; testo con prosa. | |||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | latino (I 2), napoletano (ruolo di Bonifazio) |