| ID | 198 | |||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ALC-ALE | |||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA NOVITÀ / dramma giocoso in due atti / di azione diversa / di Giovanni Bertati / da rappresentarsi / nel teatro Giustiniani in S. Moisè / l'autunno 1775 | |||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Gio. Battista Casali | [1775] | |||||||||||||||||||||||
| formato | 17x11,5; pp. 56 (1-28) | |||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Moisè | autunno 1775 | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Bertati | |||||||||||||||||||||||||
| musica | Felice Alessandri | |||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||
| scenografi | cugini Mauri | |||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Tadio | |||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Pitrot | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. A p. 28 citati i balli Le donne rivali e La fiera in campagna. Segue come secondo atto L'italiano a Parigi (v. 207). Nel carnevale del 1787 La novità venne rifatta col titolo Il capriccio drammatico (musica di Giovanni Valentini); il secondo atto fu allora sostituito dal Don Giovanni di Gazzaniga (v.). | |||||||||||||||||||||||||