| ID | 1989 | ||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BIS-BIZ | ||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | [IL DOTTOR OSS] Antonio Lega / IL DOTTOR OSS / fantasia lirica / (dal romanzo omonimo di Giulio Verne) / due atti in tre quadri / musica di / Annibale Bizzelli | ||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | G. Ricordi | 1936 | ||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,8x13,4; pp. 55 | ||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina (Cisari); 2 vignette (Cisari; pp. 7, 33) | ||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Opera | 1935-1936 [25 aprile] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Antonio Lega | ||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Annibale Bizzelli | ||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Tullio Serafin | maestro concertatore e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||||