| ID | 202 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ALE-AND | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL VECCHIO GELOSO / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / nel teatro / di Verona / la primavera dell'anno 1783 / dedicato al [sic] sua eccellenza il N. H. / S. Mario Savorgnan / conte di Belgrado e Castel Novo, signor di / Osoppo, marchese di Ariis, giurisdicente di / Pallazolo, Savorgnan, Cussignacco ecc., col- / lonello di sue milizie, capitanio de' Croati ecc. / e capitanio e vicepodestà di Verona | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Modesto Fenzo | 1783 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,5x11; pp. 60 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | l'impresario a M. Savorgnan | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Verona, [Filarmonico] | primavera 1783 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Bertati] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Felice Alessandri | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Fossati | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Righetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Scalesi | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1781. | |||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese (ruolo di Giannino), latino (II 15), spagnolo (II 20), onomatopea (II 22)
| |||||||||||||||||||||||||||||