ID | 2034 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | GOLIARDICI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | [IERI, OGGI ... DOMANI?] Teatro di Società - Treviso / gennaio 1915 / spettacolo studentesco / di beneficenza / IERI, OGGI ... DOMANI? / fantasia comica in 1 prologo e 3 atti / parole / del D.r Qualcuno / musica / del M.o Parecchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | s. l. | [1915] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 19x13,7; pp. 99 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina (C. Fabiano) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Treviso, Società | gennaio 1915 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Luigi Boccaccio - Charles François Gounod - Robert Alexander Schumann - Pompilio Sudessi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa; diverso dall'omonimo di Napoli, 1914 (non attribuiti, v.). | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | veneziano (passim), francese (ruolo della Moda) |