| ID | 2055 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BL-BOIS | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1790 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIANNI DI PARIGI / opera comica in due atti / traduzione letterale / dalle parole del signor Saint Just / sulla musica del signor Loieldieu [sic] / rappresentata la prima volta in Parigi / nell'aprile del 1812 / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo / di separazione / nella Pasqua di risurrezione / del 1816 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1816 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19x11,7; pp. 39 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fondo di Separazione | Pasqua 1816 | |||||||||||||||||||||||||
| musica | François Adrien Boïeldieu | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Tortolj | architetto, inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Novi | direttore | |||||||||||||||||||||||||
| Giovinetti | direttore | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Festa | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 1812, col titolo Jean de Paris. L'errore nel nome del musicista è ripetuto a p. 5. | ||||||||||||||||||||||||||