ID | 2066 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CON FIRMA E DEDICHE BOI-C | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | MEFISTOFELE / opera / di / Arrigo Boito / teatro Comunitativo di Bologna / autunno 1875 / terza edizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Tito Ricordi | [1875] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 19,5x14; pp. 62 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 4+prologo+epilogo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | Lauro Rossi a Filippo Barattani, Bologna, in data XII 1879, autografa; Erminia Borghi Mamo a R., in data 7 III 1933, autografa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Bologna, Comunitativo | autunno 1875 [4 ottobre] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Arrigo Boito | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Arrigo Boito | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1868. È la celebre rielaborazione del Mefistofele dopo il fiasco di Milano. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | latino (prologo; I 2) |