| ID | 2081 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BOITO A-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | [MEFISTOFELE] Città di Udine / piazzale Castello / 2, 3, 5, 7, 9, 10, 12, 14, 15, 16, 17 / agosto 1924 / numero unico / del comitato / festeggiamenti / [...] / MEFISTOFELE / opera in 4 atti e 7 quadri di Arrigo Boito | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Udine | G. Chiesa | [1924] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 23,5x17; pp. 36 n.n. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina (P.A. Sencig); caricature di artisti (P.A. Sencig; pp. 23, 25, 33) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Udine, piazzale Castello | agosto 1924 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Arrigo Boito | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Arrigo Boito | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Michele Oliveri | direttore scenotecnico | |||||||||||||||||||||||||||||||
| G. B. Avoni | direttore scenotecnico | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Fernanda Vianello | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1868. È un programma con notizie storiche sull'opera, l'autore e i festeggiamenti in occasione della rappr.; sono riportati alcuni brani del testo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||