| ID | 2221 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BONO-BORB | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL TRIONFO DI CAMILLA REGINA DE' VOLSCI / dramma per musica / di Silvio Stampiglia / tra gl'Arcadi / Palemone Licurio / dedicato all'illustriss. ed eccellentiss. Sig. / la signora / D. Maria / de Giron y Sandoval / duchessa di Medina Celi vice- / regina di Napoli | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutio | 1696 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 13,5x8; pp. 10 n.n.+70 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | S. Stampiglia e Nicola Serino appaltatore (due dediche distinte) a M. de Giron y Sandoval | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Bartolomeo | 1696 [27 dicembre] | LINDGREN1 | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Silvio Stampiglia | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Giovanni Bononcini] | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||