ID | 2243 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BORD-BORGH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | I PROMESSI SPOSI / melodramma in tre atti / tratto dal romanzo del signor Manzoni / di simil titolo / da Giuseppe Checcherini / pel teatro Nuovo / nell'inverno dell'anno 1830 / per terza opera nuova | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | Giuseppe Severino | 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 15,2x9,6; pp. 70 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, Nuovo | inverno 1830 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Checcherini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Luigi Bordese | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Rossi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Antonio Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Giuseppe Ignazio Ferrari | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Antonio Farelli | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Pasquale Stella | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.; testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | napoletano e latino (ruolo di D. Abbondio) |