| ID | 2249 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BORD-BORGH | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ERCOLE TRIONFANTE / drama / rappresentato nel nuovo teatro / Ducale di Piacenza / consacrato / all'altezza serenissima di / Ranuccio II / duca di Parma, Piacenza ecc. / riformato all'uso corrente da / Aurelio Aureli servitore attuale / della suddetta A. S. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | stamperia Ducale | 1688 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16x10,3; pp. 87 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Calvi a Ranuccio II | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; 1 incisione (p. 6); fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Piacenza, Ducale | 1688 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Andrea Moniglia - Aurelio Aureli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Antonio Boretti - Bernardo Sabadini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Ferdinando Galli detto il Bibiena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Gaspare Torelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Federico Crivelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Boretti e Sabadini. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||