ID | 2260 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BOR-BORZ | ||||||||||||||||||
frontespizio | ALESSANDRO IN ARMENIA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro di via della Pergola / nel carnevale del MDCCLXXIII / sotto la protezione dell'A. R. / di Pietro Leopoldo / arciduca d'Austria / principe reale d'Ungheria e di Boemia / granduca di Toscana / ecc. | ||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | Giovanni Risaliti | 1773 | ||||||||||||||||||
formato | 16,6x10,4; pp. 52 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Firenze, Pergola | carnevale 1773 [27 dicembre 1772] | WEAVER1 | ||||||||||||||||||
libretto | [Antonio Papi] | ||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Battista Borghi | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Domenico Stagi | ||||||||||||||||||||
macchinisti | Domenico Stagi | ||||||||||||||||||||
costumisti | Ferdinando Mainero | ||||||||||||||||||||
altri operatori | Giovanni Favier | impresario | |||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1768; precede il ballo Ipermestra (pp. 5-13); a p. 13 citato il secondo ballo L'amor villano. |