| ID | 2272 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BOR-BORZ | ||||||||||||||||||
| frontespizio | IL FILOSOFO AMANTE / farsa / per musica / da rappresentarsi / nel real teatro / di Salvaterra / nel carnovale / dell'anno 1776 | ||||||||||||||||||||
| edizione | [Lisboa] | stamperia Reale | [1776] | ||||||||||||||||||
| formato | 14,5x10; pp. 77 | ||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Salvaterra | carnevale 1776 | |||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Battista Borghi | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Giacomo Azzolini | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Petronio Mazzoni | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Paolo Solenghi | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Andrea Alberti detto il Tedeschino | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1774. | ||||||||||||||||||||
| linguaggi | latino (I 7), tedesco (II 10) | ||||||||||||||||||||