ID | 2369 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BOS-BRA | |||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | L'ASSEDIO DI FIRENZE / dramma lirico in tre atti / musica / di Giovanni Bottesini / da rappresentarsi / nel R. teatro Pagliano / la primavera 1861 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | G. Mariani | 1861 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,5x11,5; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Firenze, Pagliano | primavera 1861 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Carlo Corghi] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Bottesini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1856. A p. 3 Ai lettori, firmato S. F., in cui si accenna tra l'altro all'Italia «redenta ed unita in un solo regno» per merito di Vittorio Emanuele. |