ID | 2438 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | INAUGURALI DI TEATRI FO-MA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA PSICHE / dramma musicale / di / Franc.o Di Poggio / cantato in Lucca / nell'anno MDCVL / dedicato / al Sig.r Franc.o / arcidiac.o Sardi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Lucca | Francesco Marescandoli | 1654 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 19,2x14,4; pp. 2 n.n.+76 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 5+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | F. Marescandoli a F. Sardi in data 1654 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; 1 incisione (Gio. Dominic. Ferruccius-Riccard. Santuccius; tra pp. 12 e 13); fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Di Poggio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Tomaso Breni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Paulo Lipparelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Lucca, palazzo Borghi, [gennaio] 1645. Fra la Iª rappr. e la Iª ed. intercorsero ben 9 anni, come spiega lo stampatore nella dedica. A p. 4 la dedica originaria, allo stesso Sardi, da parte de «li sei accademici deputati» in data 25 ottobre 1646. |