ID | 2464 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRI-BRO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | [BACCO IN TOSCANA] Ferdinando Paolieri e Luigi Bonelli (Clurgì) / BACCO IN TOSCANA / operetta italiana in tre atti / musica del M.o Renato Brogi / data per la prima volta in Firenze / dalla compagnia del Cav. Guido Riccioli / il giorno 27 febbraio 1923 / al R. teatro Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | Carpigiani e Zipoli | 1923 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 18x12,5; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Firenze, Verdi | 27 febbraio 1923 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Ferdinando Paolieri - Luigi Bonelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Renato Brogi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Carlo Buonafedi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Alle pp. 3-4 notizie su Brogi, Paolieri, Bonelli, Riccioli e Primavera. |