ID | 2510 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRUO-BUI | ||||||||||||||||||
frontespizio | L'AMORE EROICO / drama per musica / da rappresentarsi / nel teatro Grimani di / S. Samuele / per la fiera dell'Ascensione / l'anno 1725 / a S. eccellenza / Eduardo Cary / conte di Falkland, primo visconte di Sco- / zia, figlio d'Antonio, consiglier priva- / to di Guglielmo III re della Gran Bre- / tagna e commissario supremo della grand' / almiralità ecc. | ||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Marino Rossetti | 1725 | ||||||||||||||||||
formato | 14,9x8,3; pp. 47 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
dedica | M. Rossetti a E. Cary | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Samuele | ascensione 1725 | |||||||||||||||||||
libretto | [Pietro Pariati] - [Apostolo Zeno] | ||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Francesco Brusa | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Antonio Mauri | ||||||||||||||||||||
Romualdo Mauri | |||||||||||||||||||||
coreografi | Gaetano Grossatesta | ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Brusa. Nelle Poesie drammatiche di Zeno (Venezia, Pasquali 1744) non c'è alcun'opera che abbia il titolo o i personaggi di questo dramma. |