| ID | 2514 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRUO-BUI | ||||||||||||||||||
| frontespizio | IL TRIONFO DELLA VIRTÙ / dramma per musica / da rappresentarsi nel famosissimo / teatro Grimani / di San Gio. Grisostomo / l'autunno dell'anno / MDCCXXIV / dedicato / a sua eccellenza il Sig. / Marco Contarini / fu de sier Marco | ||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Marino Rossetti | [1724] | ||||||||||||||||||
| formato | 16x8; pp. 58 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | a M. Contarini | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Giovanni Grisostomo | autunno 1724 | |||||||||||||||||||
| libretto | [Pietro D'Averara] | ||||||||||||||||||||
| musica | [Giovanni Francesco Brusa] | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Gioseppe Valeriani | ||||||||||||||||||||
| Domenico Valeriani | |||||||||||||||||||||
| coreografi | Francesco Aquilanti | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. A p. 9 una striscia incollata e parzialmente strappata: «la musica è del Sig. France [...]» | ||||||||||||||||||||