| ID | 2543 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRUO-BUI | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LI SDEGNI CANGIATI IN AMORE / da rappresentarsi / nel teatro Giustiniano / di S. Moisè / il carnevale dell'anno MDCCXXV / dedicato / a sua altezza sereniss. il Sig. / D. Alderano Cibo / Malaspina / duca del Sacro Romano Impero e di Mas- / sa, principe di Carrara, duca d'Aiyello / duca di Ferrentillo, signore di Padula / beneventana ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Marino Rossetti | [1725] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15x8; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Antonio Gaspari a A. Cibo Malaspina | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Moisè | carnevale 1725 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Francesco Silvani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | [Giuseppe Maria Buini] | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Buini. | |||||||||||||||||||||||