| ID | 256 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ALE-AND | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I PIRATI DI BARATTERIA / melodramma semiserio in tre atti / di / Andrea Passaro / posto in musica dal maestro / Francesco Altavilla | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Giovanni Ricordi | s. a. | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,7x11; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Passaro | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Francesco Altavilla | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Fondo, 1846; nomi dei primi esecutori; databile al 1847 perché nell'elenco dei libretti in quarta di copertina sono citate opere rappresentate fino al 1846. | ||||||||||||||||||||||||||