osservazioni |
[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. La descrizione contiene i seguenti brani cantati: Care pompe d'Amor felsinee dive (Pace), Ameni, sereni (Pace), Ventilando, sibilando (Pace), Delizia de le stelle (Amore), Con più lunghe dimore (Pace), Cara Pace-Caro Amore (Amore e Pace), Graditi Contenti (Amore), Amoretti vezzosetti (Amore), Amor gioia de' petti (Marte), Marte di risse e di contrasti amico (Amore), È mentitor chi dice (Marte), Amoroso o sdegnato (Amore), Amore, il mio core (Marte), Renditi che sei vinto, è mio lo strale (Marte), Se toglieste, o fellone (Amore), Rendimi la mia spada (Marte), A la pugna su dunque-A la battaglia (Marte e Amore), Amor, Marte, che fate? (Pace), Pur che mi renda il feritor de l'alme (Marte), Pur che a me torni l'infiammato telo (Amore), Quest'armi a me porgete (Pace), Amor, prendi il tuo stral, per ferir solo (Pace), Ecco, o Marte, il tuo ferro (Pace), Del tuo sereno impero (Marte), Questo brando fulminante-Questo stral foco spirante (Marte e Amore), La pace godete (Pace), Cessino tutte l'ire (Pace, Amore e Marte). I quattro cartelli (dei cavalieri di Marte, pp. 24-26; dei cavalieri d'Amore, pp. 27-28; dei cavalieri di Marte, pp. 29-30; dei cavalieri d'Amore, pp. 31-32) sono composti rispettivamente da Vincenzo Mariscotti, Vincenzo Maria Marescalchi, Gio. Battista Capponi e Salvadori. A p. 6 Argomento, a p. 39: «[...] ebbe fine la festa, delle perfezzioni della quale furono molto benemeriti il Sig. senator Mario Casali e il Sig. conte Astorre Orsi, il primo de' quali sopraintese alla disposizione del teatro, alle scene, alle machine, alle musiche, al componimento de' balletti [...] e con i consegli del secondo [...] altre cose si reggolarono»; in ultima p. menzionato il musicista. La descrizione contiene i nomi di tutti coloro che impersonano i Contenti, gli Amorini e i cavalieri di Marte e d'Amore, come anche i nomi dei mastri di campo, dei padrini e degli esercitatori delle «squadre della barriera». I personaggi si desumono dal testo. Il musicista è comunemente noto nella forma Cazzati. Altra copia in R. |