| ID | 2639 | ||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | C-CAF | ||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA LIBERAZIONE DI RUGGIERO DALL'ISOLA D'ALCINA / balletto / rapp.ta in musica al Ser.mo / Ladislao Sigismondo / principe di Polonia / e di Svezia / nella villa imp.le della sereniss.ma / arcid.ssa d'Austria granduch.sa / di Toscana / del Sig.r Ferdinando / Saracinelli balì di Volterra | ||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | [Firenze] | Pietro Cecconcelli | 1625 | ||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,1x13,8; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 1+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | P. Cecconcelli a Maria Maddalena d'Austria | ||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | [Poggio Imperiale] | [2 febbraio 1625] | SOLERTI1 | ||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Ferdinando Saracinelli | ||||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Francesca Caccini] | ||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | [Giulio Parigi] | ||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | [Giulio Parigi] | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Nel diario di Tinghi il libretto è erroneamente attribuito a Andrea Salvadori, che potrebbe esser stato l'ideatore della festa (SOLERTI1, p. 180). A p. 4 sonetto di Salvadori a Saracinelli. Mancano le cinque tavole incise da Alfonso Parigi. | ||||||||||||||||||||||||||||