ID | 2647 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PERI J. A-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | [EURIDICE] Anno XII, 1916 / sala del R. conservatorio Verdi / Società dei Concerti Sinfonici, Milano / domenica 14 maggio 1916 alle ore 21.30 / ottavo concerto / di musica italiana del secolo XVII / per soli, coro, orchestra, organo e cembalo / diretto da / Giovanni Tebaldini // Iacopo Peri detto Zazzerino (1561-1633) - Giulio Caccini / detto Romano (1550-1618), EURIDICE, melodramma per soli / coro ed orchestra, rappresentato in Firenze nello sponsalizio / della cristianissima Maria Medici regina di Francia e di Navarra | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | L. Pirola | [1916] | ||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 24,7x17,5; pp. 4 n.n. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, conservatorio Verdi | 14 maggio 1916 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Ottavio Rinuccini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giulio Caccini - Iacopo Peri - Giovanni Tebaldini (adattatore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Giovanni Tebaldini | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Palazzo Pitti, 1600. Stesso errore di datazione di 2796 e 2797. |