ID | 2657 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | C-CAF | ||||||||||||||||||
frontespizio | LA DISFATTA DI DARIO / dramma per musica / da rappresentarsi in Firenze nel nuovo / teatro di via della Pergola / nell'autunno dell'anno 1757 / sotto la protezione / della / Sac. Ces. real maestà / di / Francesco I / imperatore de' Romani / sempre augusto / duca di Lorena e di Bar ecc. e granduca / di Toscana | ||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | [1757] | |||||||||||||||||||
formato | 14,6x9,8; pp. 56 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Firenze, Pergola | autunno 1757 [24 agosto] | WEAVER1 | ||||||||||||||||||
libretto | [Carlo Morbilli] | ||||||||||||||||||||
musica | Pasquale Cafaro | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
costumisti | Giuseppe Compstoff | ||||||||||||||||||||
coreografi | Luigi Biscioni | ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, [20 gennaio] 1756; alle pp. 4-5 breve descrizione del primo ballo (fine I; «Rappresentasi la favola di Psiche, in quella parte che potrà adattarsi al teatro») e del secondo (fine II; «Rappresentasi una zuffa tra le guardie persiane e greche»). Altra ed. del testo in Carlo Morbilli, Raccolta de' drammi, cantate e sonetti, Napoli, s. n. 1778, pp. 7 n. n.-50. |